In inverno può succedere di soffrire di burnout: ecco i consigli per contrastare la depressione
<p>Il <strong>burnout</strong> è il risultato di un periodo prolungato di<strong> stress</strong> che influisce negativamente sul tuo <strong>benessere</strong>. Quindi, come puoi prevenirlo o addirittura superarlo, se ti senti già in questo modo?</p>
<p><em>Perché le persone si sentono più esauste durante l'inverno?</em></p>
<p>Ci sono molte ragioni diverse, tra cui il fatto che le giornate sono più corte. Le persone non prendono molta <strong>luce solare</strong> e spesso vanno al lavoro e rientrano a casa quando fuori è buio. Ciò può influenzare a interrompere il ritmo circadiano e gli <strong>ormoni nei neurotrasmettitori</strong> all'interno del nostro corpo, come la melatonina, l’ormone del sonno, e la serotonina, l’ormone della felicità.</p>
<p>Non è d’aiuto neanche guardare eccessivamente i <strong>social media</strong>. Da una prospettiva medica, è importante tenere a mente che chiunque abbia un account sui social media può avere un'opinione ed è in grado di pubblicarla, verificata da un esperto o meno. Prima di prendere in considerazione qualsiasi consiglio da altri utenti online, dovresti chiederti: chi è questa persona e come e perché è qualificata per dare quel consiglio? È scientifico? È supportato da un punto di vista medico? È credibile?"</p>
<p><em>Come combattere il burnout invernale?</em></p>
<p>Il primo passo è cercare di<strong> eliminare i sentimenti di vergogna</strong>, semplicemente essendo gentili con se stessi e onesti sui propri limiti. Se la situazione è molto seria e ci sono segnali di disturbo affettivo stagionale o depressione, è essenziale cercare un intervento medico o terapeutico.</p>
<p>Si consiglia di ridurre l’<strong>uso dei social</strong>, uscire all’aperto durante le ore diurne affinché di esporsi alla luce solare naturale. Fa molto bene anche fare dell'esercizio fisico.</p>
<p>Infine, dormire, dormire, <strong>dormire</strong>. Quando abbiamo dormito bene, ci sentiamo meglio, facciamo scelte migliori, siamo più propensi a mangiare bene, siamo più propensi a fare <strong>esercizio.</strong></p>
<p> </p>