Un diario è un ottimo strumento in psicologia per rielaborare il proprio vissuto, che sia passato o contemporaneo.
<p><strong>Scrivere un diario</strong> anche da adulti può essere terapeutico, anche se spesso non è facile da iniziare. Quando i ricercatori parlano dei benefici della scrittura per alleviare lo stress, intendono la "scrittura espressiva": annotare esperienze di vita positive o negative, piuttosto che storie creative.</p>
<p><em>Come iniziare a tenere un diario</em></p>
<p>Quando si tratta di iniziare un rituale di cura di sé, stabilire una routine è fondamentale. Ciò non vuol dire che sia necessario tenere un diario giornaliero né avere una cadenza specifica. Nel caso del diario devi essere il tuo stesso scienziato e cercare di analizzare cosa funziona per te. ciò che conta non è quanto o quando scrivi, ma come e cosa.</p>
<ul><li><strong>Lascia che le parole scorrano.</strong> Se non sai come iniziare a tenere un diario su un evento che ti sta influenzando, si consiglia di stabilire un tempo di 15-20 minuti e di scrivere liberamente sull'evento e sulle tue reazioni.</li>
<li><strong>Prova un prompt.</strong> Alcune persone trovano più facile iniziare a scrivere quando viene loro dato un suggerimento che le indirizza verso un argomento. I suggerimenti giornalieri che potrebbero funzionare per te includono scrivere sulla parte migliore (o peggiore) della tua giornata, descrivere un momento della tua giornata in modo dettagliato o approfondire un evento del tuo passato che ti è rimasto in mente.</li>
<li><strong>Scrivi sul supporto che preferisci.</strong> La cosa più importante è prendersi del tempo, senza distrazioni, per rivivere le emozioni associate a qualsiasi evento di cui si sta scrivendo. Puoi farlo con tablet, computer o carta e penna.</li>
<li><strong>Tenere un diario non significa solo scrivere:</strong> anche se non ti consideri un artista, darti la libertà di disegnare e sperimentare ti offre più opzioni per esprimerti.</li>
<li><strong>Quando hai finito, lascialo andare.</strong> Se hai paura di un pubblico esterno (ovvero che qualcuno possa leggerlo), scrivilo, leggilo e poi buttalo via.</li>
</ul>