Cos'è l'energia sostenibile: ecco tutto quello che dobbiamo sapere sull'energia pulita e green.
<p>Con il termine <strong>energia sostenibile</strong> si intendono tutte quelle fonti pulite e rinnovabili che possono fare una differenza enorme in un momento storico nel quale la parola d'ordine è <strong>transizione ecologica</strong>. Ecco che <strong>cos'è l'energia sostenibile</strong>, quali sono le fonti più comuni e quali sono le cose che i consumatori devono sapere in merito alle rinnovabili e alla sostenibilità.</p><p>L'energia sostenibile è rappresentata da quelle fonti che vengono prodotte in modo green, per non danneggiare l'ambiente. Si tratta di <strong>energia elettrica</strong> che proviene dalle diverse <span><a href="https://www.donnad.it/sostenibilita/energie-rinnovabili-quali-sono">fonti sostenibili</a></span> che abbiamo a disposizione: <strong>l'acqua</strong> (con le maree, le correnti marine, ma anche le precipitazioni che si possono usare tramite il dislivello di acque come fonte idroelettrica), il <strong>sole</strong> (per produrre energia chimica, termica ed elettrica), le <strong>biomasse</strong> (per produrre energia termica ed elettrica), il <strong>vento</strong> (una fonte per la produzione meccanica ed elettrica). Producendo e utilizzando questo tipo di energia, possiamo allontanarci sempre di più da <span><a href="https://www.donnad.it/sostenibilita/energie-non-rinnovabili-quali-sono-conseguenze">fonti non rinnovabili</a></span> e fortemente inquinanti, come le centrali nucleari e il carbone (i cosiddetti combustibili fossili).</p><p>Il pianeta ha bisogno di <strong>energia pulita</strong>, perché l'uso sconsiderato di combustibili non rinnovabili e inquinanti potrebbe portare la Terra letteralmente al collasso. Per questo motivo si parla sempre di più di <strong>sviluppo sostenibile</strong>, che comprende una serie di comportamenti idonei ad avere un impatto sempre minore. Queste fonti alternative di energia, che non sono solo rinnovabili, ma che vengono prodotte e usate in un'ottica green a 360 gradi, senza sprechi e nel rispetto dell'ambiente, devono essere il futuro, per il benessere di tutti gli esseri viventi presenti sulla Terra, esseri umani compresi, ovviamente.</p><p>L'energia sostenibile, infatti, non migliora solo la <strong>salute dell'ambiente</strong>, ma anche la nostra qualità della vita, per uno sviluppo sostenibile che è sempre più urgente raggiungere. Come ben spiegato anche dai 17 obiettivi dell'Agenda 2030, ognuno può fare la sua parte.</p>