Qualche consiglio per pulire correttamente il telecomando della tv, rispettando anche un'agenda precisa
<p>Il<strong> telecomando</strong> è una delle zone più sporche della casa e periodicamente c’è necessità che venga pulito. Se lo fai solo di tanto in tanto, sappi che dovresti pulirlo mensilmente, o comunque dopo che un membro della famiglia si è ammalato, per evitare la diffusione di germi.</p>
<h3>Come si pulisce un telecomando sporco e appiccicoso?</h3>
<ul><li>Per prima cosa, togli le batterie.</li>
<li>Metti un po' di alcol denaturato su un panno in microfibra e pulisci il telecomando.</li>
<li>Una volta eliminata la patina di polvere, asciugare il telecomando con un panno o un asciugamano pulito.</li>
<li>Se c'è sporcizia all'interno dei pulsanti, usa uno stuzzicadenti per rimuoverla. Asciuga il telecomando con un panno privo di lanugine.</li>
<li>Una volta asciutto il telecomando, reinserisci le batterie e sei pronto per usarlo!</li>
<li>Conserva i tuoi telecomandi in una scatola decorativa per tenerli più puliti e riporli in un posto sicuro perché, diciamocelo, i telecomandi non sono proprio belli se lasciati sul tavolino.</li>
</ul><h3>Come si puliscono i contatti del telecomando?</h3>
<ul><li>Una volta smontato il telecomando, pulire delicatamente i contatti di controllo con un panno in microfibra.</li>
<li>Successivamente, per pulire i contatti, utilizza un batuffolo di cotone imbevuto di una goccia di alcol denaturato .</li>
<li>Una volta asciutto, puoi rimontare il telecomando.</li>
</ul><p> </p>