La borraccia termica è la compagna di tutti i giorni. Chi non porta con sé una borraccia per rimettersi in sesto dalla sete e lo stress quotidiani? Se vuoi averne cura e mantenerla sempre al meglio bisogna occuparsi regolarmente della sua pulizia evitando di lasciar liquidi stagnanti soprattutto se la lasci chiusa.
In effetti lasciare acqua o altre bevande nella borraccia per lunghi periodi determina molta umidità che favorisce la proliferazione di muffe e batteri.
Se la borraccia è in alluminio, evita l'uso di aceto, limone o bicarbonato, poiché possono danneggiare il materiale. In questo caso, meglio una lavaggio a mano con acqua calda e detersivo neutro.
Pulizia quotidiana
- Riempi la borraccia con acqua calda e aggiungi qualche goccia di detersivo per piatti. Chiudi il tappo, agita energicamente e utilizza uno scovolino per raggiungere le pareti interne. Risciacqua abbondantemente per eliminare ogni residuo di sapone.
- Smonta tutte le parti removibili, inclusi tappo e guarnizioni, e lavale accuratamente, poiché sono punti critici dove possono annidarsi batteri e muffe.
- Lascia asciugare la borraccia capovolta, e assicurati che sia completamente asciutta prima di riporla.
Igienizzazione settimanale
- Per una pulizia approfondita, riempi la borraccia con una soluzione di acqua calda e aceto bianco o bicarbonato di sodio. Lascia agire per tutta la notte, poi risciacqua abbondantemente.
- Altrimenti, puoi utilizzare compresse effervescenti per la pulizia di protesi dentarie. Basta inserire acqua tiepida e una pasticca, lasciare agire per dodici ore, poi risciacquare la borraccia con cura.