Molto spesso ci si dimentica di tappeti esterni, ma è importante per evitare di portare in casa sporcizia e inquinanti
<p>La <strong>polvere domestica</strong>, composta da <strong>pesticidi, spore fungine, frammenti di insetti</strong> e altri contaminanti, viene trasportata dall'esterno tramite scarpe, vestiti o animali domestici. Molti degli allergeni e degli inquinanti sono intrappolati nei <strong>tappeti esterni</strong> adiacenti all'ingresso, i famigerati zerbini, che tendono a essere trascurati quando è il momento di riordinare gli spazi abitativi all'aperto.</p>
<p><em>Come pulire i tappeti da esterno</em></p>
<ul><li><strong>Prendi una mascherina e dei guanti prima di dare una bella scossa al tuo tappetino o tappeto.</strong> Se le dimensioni lo consentono, scuotilo un paio di volte per far uscire lo sporco. Se le fibre del tappeto sono strettamente legate o è semplicemente troppo grande da sollevarlo, potete appoggiarlo su una recinzione o una ringhiera esterna, batterlo con una spazzola o una scopa.</li>
<li><strong>Pulizia profonda con l'aspirapolvere:</strong> anche dopo aver scosso il tappeto, rimarrà un sottile strato di polvere. Usa un aspirapolvere per pulire entrambi i lati.</li>
<li><strong>Risciacqua il tuo tappeto</strong>: se il tuo tappeto è fatto di materiali lavabili (controlla l'etichetta di manutenzione per le istruzioni), dovrai risciacquarlo. I tappeti fatti di materiali plastici sono facili da lavare con un getto d'acqua. Fallo su una superficie inclinata, come il vialetto o il cortile, in modo che l'acqua possa defluire rapidamente.</li>
<li><strong>Insapona e strofina delicatamente</strong>: per prima cosa, controlla le istruzioni per la cura per assicurarti che i saponi non danneggino i materiali. Fai sempre riferimento alle raccomandazioni del produttore, che di solito si possono trovare online se l'etichetta è mancante. Quindi, scegli una soluzione. Per la maggior parte, una semplice miscela di poche gocce di detersivo per piatti liquido in acqua calda dovrebbe andare bene. Dopo aver insaponato, utilizzare una spazzola a setole morbide per strofinare delicatamente i singoli punti o l'intera superficie, a seconda delle necessità.</li>
<li><strong>Risciacqua e asciuga</strong>. Evitare di appoggiare i tappeti bagnati sulle ringhiere, poiché potrebbero perdere la forma mentre si asciugano o trasferire il colore dalla ringhiera. Una volta che la parte superiore del tappeto è asciutta, giralo per asciugare il retro.</li>
</ul>