Per curare la pelle atopica è importante sfatare i falsi miti che possono sviare le giuste terapie
<p>L'<strong>eczema</strong>, noto anche come "<strong>dermatite atopica</strong>", è una comune condizione cutanea non contagiosa che può causare pelle secca, dolorosa e pruriginosa. Sebbene non esista una cura nota per l'eczema, può essere trattato per renderlo meno fastidioso. E per farlo bisogna superare alcuni <strong>falsi miti</strong>:</p>
<ul><li><strong>L'eczema colpisce solo i bambini: falso.</strong> È una condizione cronica che colpisce sia i bambini che gli adulti. È comune che venga diagnosticato durante l'infanzia, ma può manifestarsi a qualsiasi età.</li>
<li><strong>L'eczema è causato da una scarsa igiene: falso.</strong> Al contrario, vari altri fattori possono scatenare la condizione, tra cui stress, genetica o qualsiasi agente irritante che possa reagire male con la pelle. Una mancanza di lavaggio può aumentare il rischio di contrarre malattie o infezioni, ma non aumenterà la probabilità di sviluppare una condizione cronica, come l'eczema.</li>
<li><strong>Scompare da solo: falso.</strong> La condizione può peggiorare molto senza cure o modifiche dello stile di vita. Innanzitutto, con la barriera naturale della pelle rotta, i batteri potrebbero rapidamente causare infezioni. Inoltre, ignorare l'eczema può avere un impatto drammatico sulla qualità della vita delle persone: il prurito può influire sulla qualità del sonno, portando ad affaticamento e livelli di stress elevati.</li>
<li><strong>É solamente "pelle secca": falso.</strong> Sebbene l'eczema possa causare secchezza della pelle, è fuorviante etichettare la condizione come 'pelle secca'. In generale, l'eczema presenta vari sintomi, come prurito, eruzioni cutanee, vesciche e sanguinamento. La pelle secca può peggiorare l'eczema, rendendo la pelle più pruriginosa e aggravando ulteriormente i sintomi. Se non sei sicuro di soffrire di eczema o di pelle secca, è sempre meglio chiedere ulteriori consigli a un medico.</li>
</ul>