Come cambia la coppia quando i figli vanno via di casa: ecco come si modificano gli equilibri domestici.
<p>Il <strong>rapporto di coppia</strong> cambia di continuo.Nella maggior parte dei casi si tratta di una normale evoluzione dell'amore, mentre in altri sono eventi interni alla coppia oppure esterni a causarne variazioni più o meno importanti. La relazione tra i partner può subire cambiamenti profondi ad esempio con l'arrivo di un bebè, ma lo stesso accade anche in un'altra situazione che riguarda sempre la prole. <strong>Come cambia la coppia quando i figli vanno via di casa?</strong></p><p>Quando i figli lasciano il nido, per spiccare il volo e iniziare la propria vita, all'interno della casa rimane un vuoto, che è maggiore se hanno vissuto a lungo con i loro genitori. La <span><a href="https://www.donnad.it/vita-di-coppia/cosa-rovina-rapporto-di-coppia">coppia</a></span> si ritrova da sola tra quelle mura domestiche dove la famiglia ha avuto origine, è cresciuta e ora è cambiata per sempre, perché i nostri figli sono andati a vivere da soli, si sono sposati e hanno formato una loro famiglia, si sono trasferiti all'estero per lavoro o per altri motivi. Tutto questo potrebbe creare una situazione per la quale la <strong>coppia non è pronta</strong>.</p><p>La coppia, che per tanti anni ha avuto il ruolo di "<span><a href="https://www.donnad.it/essere-genitori/quanti-sono-genitori-single-italia">genitori</a></span>", improvvisamente si ritrova da sola, ritornando indietro a quando si era solo in due. Un ruolo spesso dimenticato, visto che la crescita dei figli molto spesso allontana i partner e rende il concetto di coppia un po' più labile. Il vuoto che si percepisce in casa, il silenzio di quelle stanze rimaste senza nessuno, il ritrovarsi faccia a faccia con il partner potrebbe destabilizzare un po' gli equilibri che si erano creati e consolidati con i figli.</p><p>Per i partner potrebbe non essere facile ritornare al ruolo di prima: è tempo anche di bilanci su quello che si è fatto, sul <strong>rapporto di coppia</strong>, su quello che sarà il futuro senza più avere intorno nessuno se non il partner. Molto spesso le coppie arrivano a separarsi perché dopo tanto tempo ci si ritrova come estranei che vivono in case troppo grandi per il nucleo famigliare che si è venuto a creare. Il consiglio degli esperti è quello, ovviamente, di coltivare sempre il rapporto di coppia, anche se non è facile, soprattutto quando i bambini sono piccoli.</p><p><strong>Quando i figli vanno via di casa</strong>, si può iniziare di nuovo a lavorare sulla coppia e anche su se stessi, mettendo in piedi progetti individuali o che coinvolgano il partner per ritrovare un nuovo equilibrio. Bisogna impegnarsi, ritornare a comunicare, aprirsi in modo sincero, per costruire una nuova fase del rapporto basato sulla fiducia, sul sostegno reciproco, su una visione di intenti comune.</p>