Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni: ecco tutta una serie di opportunità per scoprire la splendida città olandese.
<p><strong>Amsterdam</strong> è una splendida città europea, da scoprire almeno una volta nella vita. Se vogliamo organizzare un viaggio di qualche giorno, magari solo un <strong>weekend</strong>, questa meta si presta alla perfezione, perché permette in così poco tempo di fare un pieno di arte, cultura, natura, divertimento e molto altro ancora. <strong>Cosa vedere ad Amsterdam in 3 giorni</strong>, se si ha solo un weekend a disposizione per raggiungere la città olandese?</p><p>Innanzitutto, niente paura: tre giorni sono più sufficienti per scoprire tante bellezze di <strong>Amsterdam</strong>, che soprattutto in primavera e in estate regala un <span><a href="https://www.donnad.it/viaggi/quando-andare-ad-amsterdam-clima-migliore">clima perfetto per visitare la città</a></span> (temperature non troppo alte e pioggia poco abbondante). Sono tantissime le mete che possiamo aggiungere nel nostro programma di visita giornaliero, nella speranza che i voli aerei ci permettano di avere giornate piene per poterne ammirare le tante bellezze.</p><p>Ecco le cose da fare assolutamente in un weekend ad Amsterdam, una delle <span><a href="https://www.donnad.it/sostenibilita/come-amsterdam-sta-diventando-citta-sostenibile">città più sostenibili del vecchio continente</a></span>:</p><ul><li>Visitare il <strong>Van Gogh Museum</strong>, dedicato alle opere del grande artista olandese</li><li>Prenotare una visita al <strong>Rijksmuseum</strong>, un museo storico che si preannuncia ricco di sorprese, o allo <strong>Stedelijk Museum</strong>, per chi ama l'arte moderna</li><li>Organizzare una visita alla <strong>Casa di Anna Frank</strong></li><li>Fare una passeggiata nel <strong>centro medievale di Amsterdam</strong>, per scoprirne anche il passato</li><li>Organizzare una visita al <strong>Palazzo Reale</strong>, alla Nieuwe Kerk e al Nationaal Monument, per scoprire la storia della città</li><li>Fare un tour sui canali che attraversano la città (si può anche dormire direttamente in barche adibite ad alloggi con tutti i comfort per la notte)</li><li>Visitare <strong>l'Albert Cuypmarkt</strong>, il mercato più grande di Amsterdam</li><li>Per gli amanti della birra, da non perdere <strong>l’Heineken Experience</strong></li><li>Andare alla scoperta dei <strong>tulipani</strong>, in città o nei suoi dintorni (dove ci sarebbero anche i mulini a vento da andare a vedere)</li><li>Mangiare nei tanti localini tipici che si possono trovare nei quartieri centrali di Amsterdam</li></ul>