Spreco alimentare, le abitudini da insegnare ai bambini e che anche i grandi dovrebbero conoscere bene.
<p>Tutti, grandi e piccini, dovremmo imparare a <strong>sprecare meno cibo</strong>. Ovviamente noi adulti possiamo dare il buon esempio, mentre ai bambini potremmo insegnare delle <strong>buone abitudini per evitare lo spreco alimentare</strong>. Si tratta di un insegnamento importante, sia dal punto di vista della sostenibilità sia per far apprendere loro quanto acqua e cibo siano una risorsa preziosa per tutti, che non buttata via.</p><p>Combattere lo <span><a href="https://www.donnad.it/spreco-alimentare-come-evitare">spreco di cibo</a></span> è fondamentale, sia nel nostro piccolo, a livello di casa e di famiglia, sia nella società, chiedendo a gran voce che negozi, grande distribuzione, mondo della ristorazione facciano del loro meglio per evitare di gettare tra i rifiuti cibo che potrebbe essere ancora mangiato. Per insegnare ai nostri figli a <span><a href="https://www.donnad.it/modi-combattere-spreco-alimentare-casa">non sprecare cibo e risorse</a></span>, ecco un bel promemoria che permette anche agli adulti di fare un ripasso prezioso:</p><ol><li>meglio <strong>comprare prodotti sfusi e a peso</strong>, portando a casa solo quello che ci serve veramente ed evitando di inquinare il mondo con gli imballaggi che spesso sono di plastica</li><li>ai bambini dobbiamo spiegare che è bene non<strong> sprecare quello che si ha nel piatto</strong>, ovviamente proponendo loro le giuste porzioni: devono imparare ad assaggiare tutto e a regolarsi con quello che chiedono da mangiare per evitare di buttare via il cibo in eccesso</li><li>fare un <strong>menu settimanale</strong> insieme ai bambini è importante, per una spesa più consapevole e per pianificare al meglio ogni pasto, da quelli consumati in casa tutti insieme a quelli che vengono, invece, mangiati a scuola o al lavoro</li><li>la <strong>giornata degli avanzi</strong> consente di finire tutto quello che c'è in frigo e permette a grandi e piccini di cimentarsi con ricette nuove e divertenti da preparare insieme: così non si butta via niente</li><li>tenere un <strong>diario dello spreco</strong> può aiutare a capire dove si spreca di più e quali sono i margini di miglioramento che si possono avere giorno dopo giorno</li><li><strong>giocare a sistemare (e pulire) frigo e dispensa</strong> può essere un modo per capire cosa bisogna mangiare prima, perché prossimo alla scadenza, e cosa si può conservare per più tempo: facciamo a gara con i bambini a chi incastra tutto meglio</li></ol>