Quali sono gli sport invernali delle Olimpiadi: ecco tutto quello che dobbiamo sapere.
<p>Da venerdì 6 febbraio 2026 a domenica 22 febbraio 2026 si accenderanno i riflettori sulle <strong>Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026</strong>. I giochi olimpici invernali torneranno così nel nostro Paese, a 20 anni esatti da quelli spettacolari che sono stati organizzati tra Torino e le città montane limitrofe. Cosa dobbiamo sapere su questi giochi olimpici? Ad esempio, <strong>quali sono gli sport invernali delle Olimpiadi</strong>?</p><p>Secondo quanto riportato dal sito ufficiale, in totale sono 43 gli <span><a href="https://www.donnad.it/sport-e-fitness/sport-olimpici-reintrodotti">sport presenti ai Giochi Olimpici</a></span>: 8 saranno quelli delle prossime <strong>Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026</strong> e 35 alle Olimpiadi estive 2028 che si svolgeranno a Los Angeles, in California. A <strong>Milano eCortina 2026</strong>, dunque, saranno <strong>8 gli sport e 16 le discipline</strong> che sono previste nel programma ufficiale:</p><ol><li><strong>biathlon</strong></li><li>bob (<strong>skeleton, bob</strong>)</li><li><strong>curling</strong></li><li><strong>hockey su ghiaccio</strong></li><li><strong>slittino</strong></li><li>pattinaggio (<strong>pattinaggio di figura, pattinaggio di velocità, short track</strong>)</li><li><strong>sci alpinismo</strong> (approvato dal CIO come sport aggiuntivo al programma di questa edizione dei Giochi Olimpici Invernali)</li><li>sci (<strong>sci alpino, sci di fondo, salto con gli sci, combinata nordica, sci freestyle, snowboard</strong>)</li></ol><p>A quanto pare a <strong>Milano Cortina 2026</strong> non ci saranno sport dimostrativi. Saranno più di 3500 gli atleti in gara, provenienti da 93 Paesi, che si contenderanno 195 medaglie nelle 16 <span><a href="https://www.donnad.it/sport-e-fitness/come-vengono-scelti-sport-olimpiadi">discipline Olimpiche</a></span>, senza dimenticarsi i sei <strong>sport paralimpici invernali</strong> (<strong>biathlon paralimpico, curling in carrozzina, para ice hockey, sci alpino paralimpico, sci di fondo paralimpico, snowboard paralimpico</strong>): i XIV Giochi paralimpici invernali si svolgeranno a Milano e Cortina d'Ampezzo dal 6 al 15 marzo 2026, nelle stesse località de i XXV Giochi olimpici invernali.</p><p>Le gara si svolgeranno in diverse location tra la Lombardia, il Trentino Alto-Adige e il Veneto:</p><ul><li>Anterselva/Antholz in Trentino Alto-Adige</li><li>Bormio in Lombardia</li><li>Cortina d'Ampezzo in Veneto</li><li>Livigno in Lombardia</li><li>Milano in Lombardia</li><li>Predazzo in Trentino Alto-Adige</li><li>Tesero in Trentino Alto-Adige</li><li>Verona in Veneto</li></ul>