Come riuscire ad andare in palestra con regolarità: ecco i trucchi e i segreti per allenarsi con costanza.
<p>Ogni anno, a settembre o a gennaio, facciamo il buon proposito di <strong>iscriverci in palestra</strong>, per rimanere in forma, sentirci meglio, perdere qualche chilo, tonificare il corpo e magari allontanare ansia e stress dalle nostre giornate. Puntualmente paghiamo il mensile, il trimestrale o anche l'annuale, per risparmiare un po', ma le volte in cui ci vedono sono davvero poche. Talvolta si potrebbero anche contare sulle dita delle mani. <strong>Come riuscire ad andare in palestra con regolarità</strong>?</p><p>Iniziare una <strong>routine per allenarsi in modo costante</strong> non è facile, ma corpo e mente potrebbero beneficiarne molto. Lo sappiamo che spesso la nostra agenda quotidiana è ricca di impegni e che gli imprevisti sono dietro l'angolo, ma il problema è che con troppa frequenza ci lasciamo andare alla <span><a href="https://www.donnad.it/benessere/come-gestire-pigrizia">pigrizia</a></span>, attirati dal divano e dal telecomando per riposarci un po'. Quali sono i consigli per <span><a href="https://www.donnad.it/essere-genitori/a-che-eta-bambino-andare-palestra">andare in palestra</a></span> saltando pochissime lezioni?</p><ol><li><strong>Scegliere un'attività che ci piace</strong> e che ci possa stimolare è il primo consiglio da seguire: possiamo provare diverse offerte e capire quella che fa al caso nostro, così non ci peserà dover andare in palestra.</li><li><strong>Alternare le attività di allenamento</strong> potrebbe essere utile, così da non cadere nel baratro della noia facendo sempre le stesse cose e gli stessi esercizi.</li><li><strong>Coinvolgere amici e colleghi</strong> potrebbe essere utile, perché possono essere il nostro stimolo per non abbandonare l'allenamento: possiamo motivarci a vicenda ogni volta, così da non cedere alla sedentarietà.</li><li><strong>Impostare obiettivi realistici</strong> è importante, perché è inutile pensare di diventare degli atleti in un mese o di ritrovare la forma fisica perduta in poco tempo: piccoli passi alla volta, ma visibili, per rendere più piacevole allenarsi.</li><li><strong>Organizzare le giornate</strong> è fondamentale: cerchiamo dei corsi o degli orari che si possano incastrare bene con gli impegni del lavoro e della famiglia. Quel tempo deve essere tutto nostro.</li><li>Gli esperti consigliano di <strong>andare in palestra</strong> o al mattino presto, prima di ogni altra attività, o subito dopo il lavoro, così da non tornare a casa dove potremmo perdere la voglia di uscire nuovamente.</li></ol>