Quali sono le migliori idee per una Pasqua sostenibile? Ecco una serie di spunti per essere sempre green.
<p>Le <strong>vacanze pasquali</strong> sono un momento per rilassarsi e divertirsi con le persone che amiamo ma è anche il momento in cui si perde di vista l’ambiente. Per questo, in questo periodo, bisogna fare particolare attenzione alla <strong>sostenibilità ambientale</strong><span class="Apple-converted-space"> </span>cercando di evitare<span class="Apple-converted-space"> </span>sprechi alimentai e<span class="Apple-converted-space"> </span>produzione di rifiuti. Come fare per un uso consapevole delle risorse della nostra amata Terra? Ecco alcuni spunti per passare una <strong>Pasqua sostenibile</strong>.</p><h3>Biglietti di auguri ecologici</h3><p>Per realizzare <strong>biglietti ed inviti</strong> non serve acquistare materiali costosi, basta sfruttare le risorse che abbiamo in casa per non spendere, e riutilizzare. Ecco i nostri consigli per poter realizzare dei perfetti <a href="https://www.donnad.it/biglietti-pasquali-fai-da-te" target="_blank" rel="noopener">biglietti per auguri ecologici.</a></p><h3>Addobbi green con giornali e riviste</h3><p>I festoni di carta sono facili da realizzare e i giornali sono sempre a portata di mano. Scegliamo un progetto che ci possa piacere e addobbiamo la sala dove accoglieremo gli ospiti. Ecco come realizzare gli <a href="https://www.donnad.it/addobbi-fai-da-te-riciclo-giornali" target="_blank" rel="noopener">addobbi green con giornale e riviste.</a></p><h3>Decorazioni da tavola ecosostenibili</h3><p>Se vogliamo decorare la tavola delle feste con materiale di riciclo, possiamo creare deliziosi centrotavola con materiale facilmente reperibile in casa. Qui qualche idea per realizzare le nostre <a href="https://www.donnad.it/tavola-di-pasqua-candele-gusci-uovo-fai-da-te" target="_blank" rel="noopener">decorazioni da tavola ecosostenibili.</a></p><h3>Menù vegetariano</h3><p>Vogliamo rispettare l’ambiente anche mentre siamo a tavola? Optiamo per pasti sostenibili non necessariamente complessi. Verdure di stagione<span class="Apple-converted-space"> </span>che hanno un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto ai prodotti animali possono essere anche le protagoniste dei pasti delle feste. Basta organizzarsi e preparare un ottimo <a href="https://www.donnad.it/menu-pasqua-vegetariano" target="_blank" rel="noopener">menù vegetariano.</a></p><h3>No agli sprechi di cibo</h3><p>Le rimanenze delle pietanze che, con tanto gusto e maestria, abbiamo creato per i nostri ospiti sono in gran quantità e riposte in frigo? Usiamo gli <strong>avanzi di colombe e dolci tradizionali</strong> e trasformiamoli in qualcosa di altrettanto succulento. Ecco, ad esempio, <a href="https://www.donnad.it/come-riciclare-avanzi-colomba-pasqua" target="_blank" rel="noopener">come riciclare gli avanzi di Pasqua.</a></p><h3>Riutilizzare confezioni e carta regalo</h3><p>Possiamo anche riutilizzare la carta dei pacchi per fare i pensierini pasquali e dopo la Pasqua possiamo riusare quella delle uova senza gettare gli involucri nella raccolta differenziata. Possiamo anche fare tanti lavoretti per <a href="https://www.donnad.it/riciclo-creativo-carta-uova-pasqua-spunti" target="_blank" rel="noopener">Riutilizzare la carta delle uova al cioccolato. </a></p><h3>Vacanze in natura con la bici</h3><p>Scegliamo mezzi di trasporto ecosostenibili per limitare l'inquinamento e vivere a contatto con la natura. Uno tra i più amati è la bicicletta con cui esplorare da veri turisti le zone incontaminate e boscose dell’Italia. Le <a href="https://www.donnad.it/piste-ciclabili-piu-belle-italia">piste ciclabili</a> da percorrere<span class="Apple-converted-space"> </span>sono innumerevoli e sparse in molte zone dello stivale. Basta scegliere quella che fa al caso nostro.</p>