<p>Quando è piena di fiori, è una gioia per gli occhi, e infatti viene chiamata anche <strong>"pianta del sorriso"</strong>, ma <strong>come posso far rifiorire la mia calancola</strong>?<br />Segui i nostri consigli per vedere la tua <a href="https://www.donnad.it/piante-grasse-tipi" target="_blank" rel="noopener">pianta grassa</a> di nuovo colorata e allegra. </p>
<p>Puoi coltivarla in piena terra solo se abiti in Sud Italia, altrimenti puoi curarla in <strong>vaso</strong>.</p>
<h3><br />Una pianta, tanti nomi</h3>
<p>La calancola si chiama anche<strong> kalanchoe</strong> o <strong>calancoe</strong>. Si tratta di una <strong>Crassulacea</strong> originaria del Madagascar e del Sud Africa.</p>
<p>Ne esistono <strong>diverse varietà</strong> come la kalanchoe blossfeldiana (la più diffusa), la kalanchoe beharensis, la kalanchoe mortagei. <br />Come abbiamo già detto, la nostra amica verde viene indicata anche come la pianta del sorriso.</p>
<h3><br />Come far rifiorire la calancola: 5 consigli</h3>
<p>Ecco come coltivare la pianta per facilitarne la fioritura:</p>
<p><strong>1) </strong>Se ci sono foglie e fiori secchi, <strong>toglili</strong>;</p>
<p><strong>2)</strong> <strong>Pulisci le foglie</strong> con un panno umido;</p>
<p><strong>3)</strong> <strong>Dall'autunno fino a marzo</strong>, tieni la calancoe <strong>dentro casa</strong>, in un posto fresco dove la temperatura non superi i 15 gradi circa. Infatti, per favorire la fioritura, nel periodo invernale, devi tenere questa pianta <strong>al fresco</strong>, ad esempio su un davanzale;</p>
<p><strong>4)</strong> In <strong>primavera</strong> e in <strong>estate</strong>, puoi tenere la calancoe <strong>all'aperto</strong>, in un posto luminoso, dove, però, il sole arrivi in modo diretto solo per poco tempo, al mattino presto e al tramonto;</p>
<p><strong>5)</strong> Nel periodo primaverile-estivo, aggiungi alla calancola un<strong> concime</strong> per piante grasse, più o meno ogni due settimane.</p>
<h3><br />Le cure per la calancoe</h3>
<ul><li>Quando <strong>rinvasi</strong> la pianta, dopo la fioritura, usa un vaso basso o una ciotola;</li>
<li>Predisponi uno <strong>strato di argilla espansa</strong> e aggiungi un<strong> terriccio</strong> universale, o quello per piante grasse o per piante da fiore, al quale avrai aggiunto della <strong>sabbia di fiume</strong>;</li>
<li>Per coltivare la calancola, <strong>annaffiala quando il terriccio si asciuga in superficie</strong>: riempi il <strong>sottovaso</strong> e svuotalo dopo 15-20 minuti.</li>
<li>Diminuisci le <strong>irrigazioni</strong> in autunno e in inverno. </li>
</ul>