Quali sono i film cult di fantascienza che hanno fatto letteralmente la storia del cinema internazionale.
<p>Il <strong>cinema fantascientifico</strong> è sicuramente uno dei generi più longevi e anche dei più popolari, grazie ai <strong>film cult di fantascienza</strong> che hanno reso grande il cinema internazionale. Piacciono tantissimo perché ci portano a scoprire un mondo diverso da quello in cui viviamo, dove tecnologie all'avanguardia hanno creato una società distopica, non sempre a misura di essere umano. Non mancano anche altri cliché come la presenza di entità extraterrestri, le guerre per il potere, i viaggi nello spazio e molto altro ancora.</p><p>La <span><a href="https://www.donnad.it/intrattenimento/serie-tv-anime-fantascienza">fantascienza</a></span> è sempre stata presente nel <strong>cinema</strong>, fin dai suoi esordi: il <strong>primo film di fantascienza</strong> riconosciuto come tale è "Viaggio nella Luna", di Georges Méliès del 1902. Solamente a partire dagli anni Sessanta e, in particolare, dagli anni Settanta il genere ha iniziato a godere di una popolarità unica. Saghe infinite come <span><a href="https://www.donnad.it/intrattenimento/perche-4-maggio-star-wars-day">Star Wars</a></span> o come Star Trek hanno permesso di renderlo immortale.</p><p>Ecco, allora, una serie di <strong>film iconici di fantascienza</strong>, che sono diventati ben presto un cult:</p><ul><li><strong>2001: Odissea nello spazio</strong> di Stanley Kubrik del 1968</li><li><strong>Star Wars: Una nuova speranza</strong> di George Lucas del 1977 con Harrison Ford, Mark Hamil e Carrie Fisher</li><li><strong>Star Trek</strong> di Robert Wise del 1979</li><li><strong>Alien</strong> di Ridley Scott (con effetti speciali di Carlo Rambaldi) del 1979 con Sigourney Weaver</li><li><strong>Blade Runner</strong> di Ridley Scott del 1982 con Harrison Ford e Rutger Hauer</li><li><strong>E.T. – L’extra-terrestre</strong> di Steven Spielberg del 1982 (sempre con effetti speciali di Carlo Rambaldi)</li><li><strong>Terminator</strong> di James Cameron del 1984 con Arnold Schwarzenegger</li><li><strong>Atto di forza</strong> di Paul Verhoeven del 1990 con Arnold Schwarzenegger</li><li><strong>Matrix</strong> dei fratelli Andy e Larry Wachowski del 1999 con Keanu Reeves</li><li><strong>District</strong> di Neill Blomkamp del 2009</li><li><strong>Arrival</strong> di Denis Villeneuve del 2016</li><li><strong>Interstellar</strong> di Christopher Nolan del 2014 con Matthew McConaughey</li><li><strong>Ad Astra</strong> di James Gray del 2019 con Brad Pitt</li></ul>