Leggi subito la nostra selezione di poesie per la giornata mondiale della peosia 2025
<p>Il<strong> 21 marzo</strong> è la<strong> giornata mondiale della poesia 2025</strong>: con l'arrivo della primavera, si celebra anche il giorno dedicato ai versi poetici che ci emozionano.</p>
<p>Le poesie, infatti, rimandano alla vita e all'amore, alla delusione e alla speranza, alla sofferenza e alla gioia, alla <a href="https://www.donnad.it/poesie-passione" target="_blank" rel="noopener">passione</a> e all'attesa. </p>
<p>Ecco <strong>la nostra selezione</strong> per celebrare l'arte poetica ed emozionarci ancora una volta.</p>
<p> </p>
<h3>Meraviglia dello stare bene di Mariangela Gualtieri</h3>
<p>Meraviglia dello stare bene<br />quando le formiche mentali<br />non partoriscono altre formiche<br />e si sta leggeri come capre sulla rupe<br />della gioia</p>
<h3><br />Sentire come allora di Lorenzo Pataro</h3>
<p>Sentire come allora. Bambini-parco-giochi.<br />Sentire la vita come allora e in un punto<br />preciso, dentro al petto. Chiaro nitido<br />pungente. Accorgersi del noto.<br />Lo spazio tra le cose, tra il piede che si alza<br />nella corsa e il piede-ancora che tiene.<br />Polvere, il radioso nello spazio<br />tra le dita. Sentire un freddo che è lontano,<br />acuminato. Universo che semina nel petto<br />qualcosa di antico e benedetto.<br />In cerchio si osserva la ferita al ginocchio<br />del bambino, sangue e pelle, il suo frantumo.<br />Sentire come allora. Farsi tana e nascondersi<br />era un modo per lasciare il mondo vuoto, farsi<br />mondo nel mondo e nascondersi nel vuoto<br />lasciato dalle cose. Qualcuno ci cercava.<br />E noi acquattati come i morti. In attesa.<br />Trattenendo il respiro come loro.</p>
<h3><br />Amar di Florbela Espanca</h3>
<p>Io voglio amare, amare perdutamente!<br />Amare per amare: quel taluno<br />e poi il talaltro, e tutti, e poi nessuno…<br />Amare! Amare! E non amare niente!</p>
<p> </p>
<h3>Il mio cuore è sulle montagne di Robert Burns</h3>
<p>Il mio cuore è sulle montagne, il mio cuore non è qui;<br />il mio cuore è sulle montagne alla caccia del cervo,<br />alla caccia del cervo selvaggio e all’inseguimento del capriolo,<br />il mio cuore è sulle montagne, dovunque io vada.<br />Addio, o montagne, addio, o settentrione,<br />dove nacque il coraggio, dove dimora il valore;<br />dovunque io erri, dovunque io vaghi,<br />le colline della Scozia sempre amerò.<br /><br />Addio, o montagne dalla cima coperta di neve;<br />addio, o declivi e verdi valli giù in basso;<br />addio, o foreste e boschi scoscesi;<br />addio, o torrenti e acque scroscianti.<br />Il mio cuore è sulle montagne, il mio cuore non è qui;<br />il mio cuore è sulle montagne alla caccia del cervo,<br />alla caccia del cervo selvaggio e all’inseguimento del capriolo,<br />il mio cuore è sulle montagne, dovunque io vada.</p>
<h3><br />La vita semplice di Octavio Paz</h3>
<p>Chiamare il pane pane e che appaia<br />sulla tovaglia il pane quotidiano;<br />dargli al sudore il suo e dargli al sonno<br />al breve paradiso e all'inferno<br />e al corpo e al minuto quello che chiedono;<br />ridere come il mare ride, il vento ride, àsenza che a risata risuoni a vetri rotti;<br />bere e nell'ubriachezza afferrare la vita,<br />ballare il ballo senza perdere il passo;<br />toccare la mano di uno sconosciuto.</p>