Il frutto dell'estate
Pensando al mese di luglio e al caldo non può non venire il mente il piacere fresco e rinfrescante della frutta di stagione per eccellenza, la regina dell’estate: l’anguria.
Anche detta 'cocomero', l’anguria è un frutto voluminoso ricco d’acqua, proteine e fibre alimentari che consentono al corpo di contrastare il senso di stanchezza che si presenta specialmente nei periodi molto caldi.
La sua polpa è particolarmente dolce eppure il frutto presenta un apporto calorico particolarmente basso ed è quindi indicato da consumare in tutte le diete dimagranti per la sua capacità di saziare e, al contrario, non ingrassare. Insieme all’ananas, il cocomero è un frutto capace di contrastare gli inestetismi della cellulite, oltre che proteggere naturalmente il fegato e le vie respiratorie dagli attacchi dei fattori esterni. Ecco le principali feste e località in cui festeggiare a suon di ricche fette di anguria da gustare in allegria!
Festa dell'anguria di Rovereto
Dal 13 al 15 luglio 2012
Il giorno della festa patronale di Rovereto, alla fine della Grande Guerra, arrivò in città un camion pieno di angurie, un frutto pressoché sconosciuto che creò grande stupore nella cittadinanza. Il carico venne subito messo a rinfrescare nella grande fontana del paese e il rito, da quel momento, si ripetè ogni anno, fino ai giorni nostri.
Ogni anno Rovereto organizza una festa per celebrare questa ricorrenza a ‘suon’ di bigoli con le sardele, spaghetti alla marinara, trote alla griglia, grigliata mista, wurstel e tante altre specialità regionali per festeggiare insieme a Villa Lagarina l’arrivo dell’estate!
Località:
Rovereto
Info:
www.visitrovereto.it
Festa dell'Anguria di San Giorgio Piacentino
Dal 20 al 23 luglio 2012
Stand gastronomici, musica e mercatino per l’8° edizione della Festa dell’Anguria volta a celebrare la grande tradizione agricola locale, una rinomata zona di coltivazione di angurie che, un tempo, vedevala presenza di molti chioschi per la rivendita di questo frutto estivo.
La festa annuale si tiene presso i rinomati Giardini Vittoria, uno sazio verdeggiante in cui trovare le bancarelle e gli stand gastronomici in cui gustare l’anguria fresca, ma anche i primi piatti della tradizione piacentina, come la torta fritta e gli spiedini. Le tre serate di celebrazione saranno inoltre allietate da interpretazioni musicali danzanti e giochi gratuiti per bambini.
Località:
San Giorgio Piacentino (PC)
Info:
www.unplipiacenza.it
Festa dell’Anguria di Martellago
Dal 5 all’8 luglio 2012
La freschezza della frutta di stagione va a braccetto con il caldo dell’estate veneziana che propone una manifestazione aperta al pubblico all’insegna del buon cibo e del divertimento.
Martellago, per tre giorni, ospiterà la quarta edizione della Festa dell’Anguria con l’apertura del chiosco, frutta fresca, ma anche la miglior cucina della regione.
Oltre alla possibilità di gustare il fresco frutto del luogo, la Festa dell’Anguria è anche un’ottima opportunità per vivere un week end di giochi, musica e attività all’aperto per grandi e piccini.
Località:
Martellago (Ve)
Info:
www.comune.martellago.ve.it
Sagra dell'Anguria e del Melone di Zelo
Domenica 8 luglio 2012
La sagra dell’anguria e del melone è una gradita ricorrenza dell’estate zelasca che funge da momento di unione e partecipazione di tutta la cittadinanza in festa. Per l’occasione verranno allestiti un mercato alimentare, dell’oggettistica, di hobbistica e di antiquariato con esposizioni e dimostrazioni in tutto il paese.
Questa sagra si offre come divertente occasione per combattere la calura, ma anche, allo stesso tempo, per celebrare la frutta che piace a grandi e piccini da gustare al naturale, ma anche in forma di gelato e sorbetto.
Località:
Zelo Buon Persico (LO)
Info:
www.comune.zelo.lo.it