Come organizzare il pranzo di Pasqua 2025: ecco una serie di consigli per assecondare tradizioni e gusti di ogni commensale.
<p>Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi: così recita un modo di dire italiano. Se abbiamo deciso di rimanere in famiglia durante questa festività o se abbiamo scelto di trascorrerla insieme ai nostri amici, <strong>come organizzare il pranzo di Pasqua 2025</strong> a casa? Sono tante le decisioni che bisogna prendere, per fare in modo che tutti i commensali siano appagati da questo momento di convivialità.</p><p>A cosa bisogna pensare per organizzare al meglio un <strong>pranzo di Pasqua</strong>, senza stressarsi troppo? Ecco una serie di cose da tenere in considerazione:</p><ol><li><span><a href="https://www.donnad.it/cucina/menu-di-pasqua-da-portare-in-tavola">Menu di Pasqua</a></span>: dobbiamo cercare di rispettare, ovviamente, la tradizione, ma anche di accontentare i gusti di tutti i nostri commensali. Più semplice è il menu, più sarà facile. Per i bambini prevediamo piatti speciali solo per loro.</li><li><strong>Dividersi i compiti</strong>: ogni persona può pensare a una parte del pranzo (antipasti, primi, secondi e dolci), così da alleggerire il compito di chi ospiterà tutti quanti per il <strong>pranzo di Pasqua</strong>. Tutti possono contribuire con qualcosa, mettendosi però d'accordo prima, così da avere le giuste portate da servire in tavola.</li><li><strong>Allergie e intolleranze</strong>: se siamo in tanti a pranzo e non conosciamo la storia di tutti, meglio chiedere prima se ci sono intolleranze o allergie così da evitare problemi dopo, lasciando qualcuno senza cibo.</li><li><strong>Mise en place</strong>: prevedere una mise en place semplice, colorata nelle tonalità pastello tipiche della primavera, mettendo sulla tavola anche un bel <strong>centrotavola</strong> a tema, magari con ramoscelli d'ulivo o fiori freschi.</li><li><span><a href="https://www.donnad.it/eventi/segnaposti-pasquali-fai-da-te-da-stampare">Segnaposto di Pasqua</a></span>: per evitare la confusione al momento di sedersi a tavola, possiamo assegnare i posti, con dei segnaposto a tema. Cerchiamo di mettere sedute vicine le persone che si conoscono meglio e magari prevedere il famoso tavolo dei bambini. Loro si divertiranno tantissimo.</li><li><strong>No alla tecnologia</strong>: durante il pranzo vietato accendere la televisione o tenere accesi a tavola smartphone o tablet. Possiamo prevedere però una colonna sonora, tenendo però il volume non troppo alto, così da permettere il perfetto dialogo tra commensali.</li></ol>