Apriamo il cestello e ci invade un odore nauseabondo o addirittura gli stessi panni puzzano dopo il lavaggio: perché la lavatrice puzza? Perché emana un cattivo odore? Ce lo chiediamo per capire cosa succede e quali rimedi adottare. Le cause possono essere ricondotte alla mancata pulizia di alcuni componenti e ad alcune piccole abitudini che favoriscono l'umidità.
Che significa quando la lavatrice puzza? 7 cause
La puzza della lavatrice può derivare da calcare o batteri e muffa che proliferano a causa di umidità, sporco, peli e sapone che si accumulano.
Che cosa favorisce questo accumulo? Ecco alcune possibile cause:
1) La guarnizione è sporca;
2) Il cassetto dei detersivi presenta residui e incrostazioni;
3) Il problema arriva dal filtro che necessita di essere pulito;
4) Dopo il lavaggio, la guarnizione rimane umida: ricordati di asciugare l'interno della guaina con un panno di microfibra e di lasciare l'oblò aperto, proprio per prevenire l’umidità;
5) Lasci i panni nel cestello per molto tempo, magari con l'oblò chiuso. A lungo andare, questo può favorire l'insorgere di cattivi odori, quindi cerca di toglierli dalla lavatrice prima possibile.
6) Usi troppo detersivo: prova a usarne di meno, per ridurre gli accumuli e i residui di sapone;
7) L'acqua è troppo calcarea: pulisci regolarmente la lavatrice per limitare l’accumulo di calcare.
Qui i consigli su come togliere la puzza dalla lavatrice, con la pulizia dei vari componenti che dovremmo fare periodicamente, proprio per prevenire l’accumulo degli elementi che possono portare al cattivo odore.