Freddo in casa con i riscaldamenti accesi: i motivi che potrebbe non permettere all'impianto di scaldare a sufficienza la nostra abitazione.
<p>Quando le temperature esterne diminuiscono, è importante sfruttare al meglio i termosifoni, facendo in modo che il riscaldamento possa funzionare correttamente per avere il giusto tepore domestico. Talvolta, però, nonostante la giusta temperatura impostata, niente sembra funzionare. Cosa fare se continuiamo a provare <strong>freddo in casa nonostante i termosifoni accesi</strong>? Sono diverse le valutazioni da fare per comprendere se l'impianto abbia dei problemi o se non lo usiamo nel migliore dei modi.</p><p>Prima dell'arrivo dell'inverno, dovremmo provare <strong>l'impianto di riscaldamento</strong> così da valutarne il corretto funzionamento: dovremmo anche provvedere a una pulizia e a un controllo con il nostro manutentore, così da scongiurare problematiche serie quando farà davvero molto freddo. In questa occasione possiamo anche controllare con gli esperti che tutti i termosifoni riscaldino in modo corretto: se questo non dovesse avvenire, potrebbero esserci dei sedimenti accumulati o delle bolle d'aria. Sarebbe il caso di aprire il rubinetto di ogni termosifone per risolvere il problema.</p><p>Nonostante i <span><a href="https://www.donnad.it/casa/come-funziona-pavimento-a-riscaldamento">riscaldamenti</a> </span>accesi, la casa potrebbe anche essere fredda perché in casa ci sono pochi elementi: se l'ambiente è troppo grande e i termosifoni sono pochi potrebbero non essere sufficienti a scaldare tutte le stanze nel migliore dei modi. Anche <strong>l'eccesso di umidità</strong> in casa potrebbe rendere difficile il lavoro del riscaldamento domestico: sarebbe il caso di pensare a un cappotto esterno o interno per coibentare le pareti oppure sfruttare dei <strong>deumidificatori</strong> o, ancora, ricordarsi di cambiare spesso aria in casa.</p><p>Attenzione anche a possibili <strong>dispersioni di calore</strong>. Quando i <span><a href="https://www.donnad.it/casa/temperatura-acqua-termosifoni-risparmiare">termosifoni</a></span> sono in funzione, le finestre di casa dovrebbero essere tutte chiuse. Sarebbe anche bene chiudere le porte delle stanze, così da mantenere ogni ambiente caldo. La <strong>dispersione termica</strong>, però, potrebbe dipendere anche dai cassoni sopra le finestre che non sono stati correttamente coibentati o da altre cause come un isolamento non idoneo delle pareti che danno verso l'esterno, degli spifferi trascurati in cappe, camini e canaline elettriche, di vetri delle finestre non isolati in modo corretto.</p>