Disfarsi delle cose inutili dà un senso di liberazione, ma non è affatto scontato liberarsi degli oggetti che non ti servono, tanto più se ti dispiace l'idea di doverli buttare nella spazzatura.
Eppure, questa non è l'unica soluzione quando ti decidi a fare decluttering e riordinare, per liberarti del superfluo. Ci sono, infatti, altre idee da prendere in considerazione prima di passare alla pattumiera e alla raccolta differenziata:
1) Pensa a chi potrebbe godere delle cose che per te sono inutili: persone in difficoltà, associazioni, parenti, amici che magari stanno cercando proprio ciò che a te non occorre più.
2) La vendita è un'altra possibile opzione quando si tratta di fare decluttering. Valuta mercatini dell'usato, siti appositi e app ad hoc, ovviamente facendo attenzione a regole ed eventuali rischi di truffe.
3) Una giornata del baratto o uno swap party potrebbe essere un'altra idea, a patto di non riempire la casa con altre cianfrusaglie! Quindi, prova a pensare se ti serve qualcosa e se puoi scambiarla con quanto hai, e non sottovalutare anche lo scambio con attività, sempre nel rispetto delle regole.
4) Se ti piacciono il bricolage e i lavoretti creativi, puoi anche pensare di riciclare le cose che non usi più, ma anche in questo caso attenzione al rischio di svuotare una stanza per riempirne un'altra con altrettanti oggetti.
5) Se l'intento è disfarsi delle cose inutili perché sono rotte, allora chiediti come puoi ripararli e dargli una seconda vita. A questo proposito, vista la nostra sezione dedicata al bricolage!