Come organizzare il decluttering di primavera: da dove iniziare, cosa buttare, come fare il riordino primaverile
<p>Il <strong>decluttering di primavera</strong> è il primo passo per fare le <span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.donnad.it/pulizie-primavera-da-dove-iniziare" target="_blank" rel="noopener">pulizie di primavera</a></span>, perché liberiamo gli spazi e, quindi, possiamo<strong> pulirli più facilmente</strong> raggiungendo anche i posti che trascuriamo nel resto dell'anno. Inoltre, le pulizie straordinarie sono l'occasione per fare una pulizia profonda, anche nel senso di<strong> eliminare il superfluo</strong> e riorganizzare quanto abbiamo, in casa e fuori casa.</p>
<h3><br />Decluttering di primavera: da dove iniziare</h3>
<p>Cominciamo <strong>dalle cose più nascoste</strong>, dagli spazi disordinati che non si vedono e che, perciò, contribuiscono a darci l'impressione di un ordine illusorio.</p>
<p>Dunque, apri i cassetti, spalanca le ante, scoperchia le scatole e metti mano agli oggetti sepolti da tempo. L'idea ti spaventa? Il trucco è cominciare a <strong>piccoli passi</strong>, un cassetto, uno scaffale, un ripiano alla volta.</p>
<h3><br />Decluttering di primavera: cosa buttare</h3>
<p>Innanzitutto, <strong>non è detto che tu debba buttare tutto</strong>, perché puoi anche regalare quanto trovi, o riciclarlo ma se e solo se effettivamente userai quanto ricicli.</p>
<p>Per il riordino di primavera, metti da parte le cose doppie, le carte depositate in fondo al cassetto, i vestiti che, sai bene, non indosserai, i piccoli elementi ammucchiati.</p>
<p>E pensa anche al <strong>decluttering emotivo</strong>! Cioè, metti a fuoco pensieri negativi, relazioni tossiche e impegni asfissianti da allontanare da te.</p>
<h3><br />Decluttering di primavera: come farlo</h3>
<ul><li>Individua le <strong>aree a cui vuoi dare priorità</strong> e organizza un piano, con le date e il tempo che puoi dedicare al riordino;</li>
<li>Assicurati di avere<strong> buste e/o scatoloni</strong> per le cose da buttare, facendo la differenziata, gli oggetti da donare o vendere, gli elementi da riparare, quelli da riciclare;</li>
<li>Fai un <strong>primo giro</strong> e raccogli le cose da mettere da parte, quindi inseriscile subito nello scatolone a seconda che tu voglia smaltirle, riutilizzarle, donarle o venderle;</li>
<li>Fai un <strong>secondo giro</strong>: ti è sfuggito qualcosa? In ogni caso, fai un giro ordinato da un lato all'altro dello scaffale, dell'armadio, della stanza, senza andare avanti e indietro;</li>
<li>Per il decluttering di primavera, <strong>raggruppa</strong> le cose in base al loro uso, alla tipologia;</li>
<li>A questo punto, per il riordino primaverile, <strong>riorganizza</strong> le cose ricollocandole nelle aree ordinate. Disponile in base alla tipologia e alla frequenza con cui le usi: in questo modo le troverai subito;</li>
<li>Quando avrai un quadro delle cose da risistemare, <strong>puoi anche prendere o riciclare scatoline, sacchetti, contenitori e organizer</strong>, a maggior ragione se si tratta di elementi di piccole dimensioni.</li>
</ul>