<p>Più di un miliardo di persone in tutto il mondo è carente di<strong> vitamina D</strong>, una situazione che ha ripercussioni sulla nostra salute. È risaputo che l'esposizione al sole è il modo più semplice per stimolare la produzione di vitamina D nel corpo, motivo per cui siamo particolarmente vulnerabili alla carenza nei mesi bui e invernali.</p>
<p><em>Quali sono i sintomi della carenza di vitamina D?</em></p>
<h3>Fatica</h3>
<p>Uno dei sintomi più comuni quando si ha una grave carenza di vitamina D è una sensazione di<strong> stanchezza cronica, profonda o irrimediabile.</strong> A ciò si aggiunge il sonno scarso, un altro sintomo.</p>
<h3>Dolori ossei e muscolari</h3>
<p>Alcuni studi hanno dimostrato una correlazione tra frequenti <strong>dolori muscolari e debolezza,</strong> e carenza di vitamina D. Nel frattempo, il dolore alle ossa e alle articolazioni è comune, poiché la vitamina D è essenziale affinché il corpo assorba il calcio; senza di essa, possono verificarsi maggiore fragilità e dolore.</p>
<h3>Perdita di capelli</h3>
<p>È essenziale per capelli sani che crescono in modo ottimale. Una carenza può causare la <strong>caduta dei capelli</strong> o rallentarne la crescita perché una carenza interferisce con il ciclo di vita di un follicolo. Si ritiene inoltre che l'alopecia sia correlata all'insufficienza di vitamina D.</p>
<h3>Sei spesso malato</h3>
<p>La carenza di vitamina D è associata a un sistema immunitario debole. Se ti ammali spesso e non sai perché, prendi in considerazione di fare un esame del sangue.</p>
<h3>Depressione, ansia e disturbi dell'umore</h3>
<p>La ricerca scientifica dimostra che la vitamina D può svolgere un ruolo chiave nell'equilibrare il nostro umore e ridurre al minimo il rischio di depressione. Bassi livelli possono contribuire al disturbo affettivo stagionale e sono spesso associati a sentimenti di sopraffazione, tristezza, ansia, dimenticanza e tristezza.</p>