Il metodo del sonno militare è una tecnica collaudata per imparare ad addormentarsi rapidamente
<p>Il <strong>metodo del sonno militare</strong> è una tecnica per favorire un addormentamento rapido. Alcuni sostengono che può persino aiutarti ad addormentarti in appena due minuti. È stato creato appositamente per i soldati dell'esercito statunitense e la tecnica è spiegata per la prima volta in un libro del 1981 intitolato Relax and Win: Championship Performance </p>
<h3>Come eseguire il metodo militare del sonno?</h3>
<p>È simile a una scansione corporea, in cui ci si rilassa e si spegne sistematicamente il corpo dalla sommità della testa fino alla punta dei piedi.</p>
<ul><li>Per prima cosa, <strong>rilassa il viso</strong>. Inizia dalla fronte, poi dagli occhi, dalle guance e dalla mascella, concentrandoti sul respiro.</li>
<li>Abbassa le spalle il più possibile. Assicurati di rilasciare ogni tensione e di tenere le braccia sciolte lungo i fianchi, comprese mani e dita. Immagina che ci sia una sensazione di calore che viaggia dalla testa fino alla punta delle dita. Scendi un braccio alla volta, rilassando ogni sezione man mano che procedi e mantenendo il respiro lento e costante.</li>
<li>Fai un respiro profondo e rilassa il petto. Inspira ed espira lentamente, scendendo verso lo stomaco.</li>
<li><strong>Rilassa una gamba alla volta.</strong> Immagina una sensazione calda che si fa strada lungo le tue cosce, ginocchia, gambe, piedi e fino alle dita dei piedi.</li>
<li><strong>Libera la mente da ogni stress</strong>. Pensa a uno di questi scenari: 1) Sei sdraiato in una canoa su un lago calmo con nient'altro che un cielo azzurro e terso sopra di te. 2) Sei sdraiato su un'amaca di velluto nero in una stanza completamente buia.</li>
<li><strong>Ripeti queste parole nella tua mente</strong>. Se ti distrai (il che è naturale), ripeti "non pensare" nella tua testa per 10 secondi.</li>
</ul><p>A quanto pare, dopo sei settimane di pratica approfondite, questa tecnica funziona per il 96% delle persone che la provano.</p>
<p> </p>