Ecco come coccolare il tuo cuoio capelluto affinché sia sano e non risulti né secco né grasso
<p>Il <strong>cuoio capelluto</strong> può essere secco o molto grasso, pruriginoso o unto, a causa di ormoni, carenze vitaminiche, stress e livelli di inquinamento. Forse i tuoi capelli non sembrano mai puliti o la forfora ti sta mettendo molto in imbarazzo? Non disperare, è tempo di prendertene cura nel modo giusto. Ecco alcuni passaggi fondamentali:</p>
<p><strong>Detergilo correttamente.</strong> Dato che il cuoio capelluto è in realtà solo un'estensione del viso, spesso presenta lo stesso tipo di pelle: se la zona T è grassa, di solito lo è anche il cuoio capelluto, il che significa che la scelta dello shampoo dovrebbe riflettere anche i problemi della pelle.</p>
<p><strong>Esfolia regolarmente.</strong> Il cuoio capelluto accumula una quantità impressionante di congestione dovuta allo shampoo secco e all'inquinamento atmosferico; quindi, è importante anche una disintossicazione settimanale. Ma evita di essere troppo aggressiva. I capelli bagnati hanno l'80 percento in meno di elasticità e sono più inclini a rompersi, quindi usa molta delicatezza.</p>
<p><strong>Applica un siero.</strong> Contengono un'alta concentrazione di ingredienti attivi per affrontare problemi come secchezza e diradamento. I sieri possono essere massaggiati sul cuoio capelluto mattina o sera.</p>
<p><strong>Ripristina l'equilibrio e l'idratazione.</strong> Quando si tratta di capelli sani, non esiste la troppa idratazione. Un balsamo per il cuoio capelluto è pieno zeppo di oli sani, proteine e vitamine formulati specificamente per questa zona del corpo, non per i capelli. </p>