Il segreto per avere capelli, unghie e pelle è assumere la giusta quantità di cheratina, come si fa?
<p>La <strong>cheratina</strong> non è solo una proteina, è una miscela di diversi amminoacidi. Il tuo corpo la produce attingendo dalle <strong>proteine</strong> presenti nella tua dieta. Inoltre, anche vitamine come la biotina e la vitamina A svolgono un ruolo nella produzione di cheratina.</p>
<p>Se il tuo corpo non è in grado di produrre abbastanza cheratina (perché la tua dieta è carente di proteine, nutrienti chiave o perché sta succedendo qualcos'altro), gli effetti saranno probabilmente evidenti nei tuoi<strong> capelli, unghie e pelle</strong>, perché potrebbero crescere a un ritmo più lento e diventare più fragili e meno lucidi e lisci. Un altro effetto collaterale è il diradamento dei capelli: la tua pelle potrebbe apparire più spenta, più secca e persino più vecchia.</p>
<p><em>Come aumentare i livelli di cheratina</em></p>
<p>Mangiare una <strong>dieta sana ricca di proteine</strong> e nutrienti che producono cheratina come <strong>biotina e vitamina A</strong> è fondamentale per incoraggiare la produzione di cheratina e ripristinare i livelli di cheratina.</p>
<p>Non rivolgerti agli i<strong>ntegratori di cheratina</strong> come prima linea di difesa, anche perché può essere piuttosto difficile da digerire, persino l'acido dello stomaco non riesce a scomporla. Ricorda che si trova negli zoccoli degli animali, nelle piume e nella lana. Se proprio vuoi seguire questa strada punta sulla cheratina solubile (ovvero la cheratina idrolizzata), che è la forma che il tuo corpo può digerire.</p>