I capelli ricci sono un po’ più complessi da curare rispetto a quelli lisci. È molto importante scegliere i prodotti giusti ed evitare alcuni ingredienti che potrebbero non esserti d’aiuto in questa “attività”. Quali sono?
Solfati: hanno spesso una cattiva reputazione quando si tratta di capelli ricci. Solitamente presenti negli shampoo, forniscono una ricca schiuma. Agiscono come tensioattivi, che scompongono gli oli e le impurità sul cuoio capelluto e sui capelli per una sensazione perfettamente pulita. Tendono però a seccarli maggiormente.
Parabeni: sono utilizzati in molti prodotti cosmetici, poiché forniscono proprietà conservanti e fungicide. Sebbene la funzione fornita dai parabeni sia essenziale, non sono adatti ai ricchi, che possono diventare più fragili.
Acido salicilico: è indicato per il trattamento di diverse condizioni del cuoio capelluto (dalla psoriasi all’eczema). Se hai i capelli ricci devi fare attenzione: aiuta a rimuovere l'olio in eccesso dal cuoio capelluto e dai capelli, e di conseguenza li può seccare.
Fragranza: non si può negare che il profumo dei prodotti giochi un ruolo importante nella scelta di usarli o meno, specialmente sui capelli. La fragranza artificiale, però, può causare irritazione alla pelle, che può essere dannosa per la salute dei capelli e del cuoio capelluto, con conseguenze che vanno dal dolore e prurito alla caduta.