Il petauro dello zucchero si può detenere in Italia? Ecco quello che dice la legge italiana.
<p>Il <strong>petauro dello zucchero</strong> è un animale conosciuto anche con il nome di <strong>scoiattolo volante</strong>. Si tratta di un piccolo marsupiale appartenente alla famiglia dei Petauridi. Il suo aspetto tenero e le sue caratteristiche innate lo rendono così adorabile che tante persone vorrebbero tenerlo in casa come animale domestico. Ma <strong>il petauro dello zucchero si può detenere in Italia</strong> oppure è illegale?</p><p>La questione nel nostro Paese è decisamente complessa e particolare. In realtà i petauri dello zucchero non si potrebbero detenere in Italia come <span><a href="https://www.donnad.it/animali-domestici/salute-e-benessere/tutti-i-pericoli-della-casa-gli-animali-domestici">animali domestici</a></span>. Si tratta di creature che di solito vivono nelle foreste pluviali di Nuova Guinea e Australia e non possono adattarsi a una vita domestica. In Italia è un animale molto popolare e tante persone si domandano se sia lecito tenere in casa animali di questo tipo.</p><p>In realtà, però, la sua detenzione non è possibile. Il petauro dello zucchero (il cui nome scientifico è “Petaurus breviceps”, che significa letteralmente “acrobata con la testa corta“, proprio per la sua abilità di planare tra gli alberi, come se volasse) non è incluso nella <strong>lista degli animali da compagnia consentiti in Italia</strong>. La vendita e la detenzione di questo marsupiale devono considerarsi, dunque, totalmente illegali. Non si possono vendere, regalare e tenere in casa.</p><p>Oltre al fatto che sono considerati fuorilegge, dobbiamo anche tenere presente che per alcuni animali, proprio come il petauro dello zucchero, vivere in cattività equivale a una vera e propria tortura. Per molti <span><a href="https://www.donnad.it/animali-domestici/quali-animali-esotici-legali-in-italia">animali esotici</a></span>, infatti, è impensabile adattarsi a un ambiente domestico, perché hanno bisogno di habitat differenti per vivere bene e in serenità. Per ogni dubbio prima di adottare qualunque animale è sempre meglio chiedere consiglio a un <strong>medico veterinario di fiducia</strong>, che saprà dare tutte le risposte possibili anche per quello che riguarda la <strong>normativa vigente in Italia per la detenzione di animali domestici e animali esotici</strong>.</p>