Perché alcuni gatti rimangono piccoli? Ecco tutto quello che dobbiamo sapere.
<p>Ci sono gatti che crescendo diventano grandissimi e altri che rimangono piccini, che continuano a sembrare dei cuccioli anche dopo aver spento tante candeline per il loro compleanno. Si tratta di <strong>gatti di taglia piccola</strong>, che rimangono di dimensioni compatte per tutta la loro vita, senza crescere troppo come stazza o altezza. Si riconoscono perché la corporatura è esile e snella, le zampe non sono troppo "alte", le testoline sono piccoline. <strong>Perché alcuni gatti rimangono piccoli</strong>?</p><p>In quasi tutti i casi, i gatti rimangono piccoli a causa di alcune <strong>mutazioni genetiche naturali</strong>, avvenute attraverso incroci tra varie razze ed esemplari con caratteristiche differenti. I <span><a href="https://www.donnad.it/razze-gatti-piccoli">gatti "nani"</a></span>, come vengono anche ribattezzati, per contraddistinguerli non solo da quelli "normali", ma anche da quelli "giganti", rimangono sempre piccini: ci sono <strong>razze</strong> che, addirittura, possono stare dentro una tazza di tè, tanto che gli inglesi li chiamano <strong>Teacup Cats</strong>. Altre volte il <strong>nanismo di razze</strong> e felini può dipendere anche da malattie trasmesse geneticamente.</p><p>I gatti in miniatura, però, spesso non godono di una salute di ferro, ma possono dover fare i conti con malattie di vario tipo, anche invalidanti, che non permettono loro di crescere serenamente e nemmeno di vivere tanto a lungo. Gli esperti consigliano di non "giocare" con la natura dei gatti, tentando di fare incroci appositamente per poter far restare piccoli i felini, per venire incontro ai futuri proprietari.</p><p>C'è chi cerca gatti piccoli perché vive in spazi risicati e non vuole correre il rischio di avere felini troppo grandi o crede che gestire dei mici di piccola taglia sia più facile. Non ci si sofferma, però, mai a pensare che tali incroci possono causare problematiche di varia natura: dobbiamo mettere in conto in caso di gatti mignon che potrebbero aver più bisogno delle <span><a href="https://www.donnad.it/animali-domestici/consigli-portare-gatto-veterinario">cure veterinarie</a></span> rispetto a loro simili di dimensioni medie e normali.</p>