Come celebrare la Giornata nazionale del gatto: ecco tanti modi per festeggiare i mici il 17 febbraio di ogni anno.
<p>Il <strong>17 febbraio</strong> in Italia si celebra la <strong>Giornata nazionale del gatto</strong>. Una data non scelta a casa, per una celebrazione che ha un significato preciso e vuole invitarci a omaggiare non solo i mici di casa, ma tutti i felini, anche quelli randagi, che hanno ancor più bisogno delle nostre attenzioni. Ecco tutto quello che dobbiamo sapere sulla Giornata nazionale del gatto.</p>
<h3>Giornata nazionale del gatto, data</h3>
<p>Il 17 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata nazionale del gatto, un'occasione per celebrare <span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.donnad.it/animali-domestici/capire-gli-animali/animali-domestici-e-persone-con-autismo-i-benefici">l'animale domestico presente in moltissime case</a></span>. La data non è stata scelta a caso. Il 17 febbraio ha un significato molto profondo legato a tradizioni popolari che riguardano proprio i felini: Il numero 17 nella tradizione popolare è associato alla <strong>sfortuna</strong>, quello che si pensa anche dei gatti neri che attraversano la strada. Una credenza dura a morire, che ha creato <strong>superstizioni e problemi ai mici</strong> con questo bel colore di manto. Il 17 in numeri romani si scrive <strong>XVII</strong>: l'anagramma è <strong>VIXI</strong>, che significa in latino "ho vissuto", a ricordare le sette vite dei gatti. Inoltre, in alcune culture il 17 è considerato un numero magico, come magici sono i felini.</p>
<p>Il mese di febbraio, poi, non è stato scelto a caso, dal momento che da sempre è considerato il mese dei gatti e delle streghe, figure fantastiche spesso legate alla presenza in casa proprio di un micio (solitamente nero, ma non solo). Il mese di febbraio, poi, è caratterizzato dal<strong> segno dell'Acquario</strong>, che indica una personalità libera e indipendente: sembra un ritratto dei nostri mici.</p>
<h3>Com'è nata la Giornata nazionale del gatto</h3>
<p>La Giornata nazionale del gatto è nata nel 1990 grazie alla giornalista <strong>Claudia Angeletti</strong>, che ha lanciato un sondaggio ai lettori della rivista per cui scriveva per scegliere la data più adatta per celebrare in Italia i gatti. La migliore proposta è stata quella della signora <strong>Oriella Del Col</strong>, amante dei felini che ha proprio scelto il 17 febbraio per celebrare i mici.</p>
<p><img src="https://www.donnad.it/sites/default/files/gatto-di-casa.jpg" alt="" width="100%" /></p>
<h3>Come celebrare i gatti</h3>
<p>Ogni giorno ognuno di noi celebra il gatto di casa. Del resto è lui il padrone indiscusso di ogni stanza, così come del nostro cuore. Per poter festeggiare al meglio questa giornata e omaggiare tutti i felini, ecco cosa possiamo fare:</p>
<ol><li>Fare più coccole del normale al micio che condivide con noi casa e vita</li>
<li>Dargli da mangiare le sue crocchette preferite o il cibo umido che ama di più</li>
<li>Giocare con lui, magari regalandogli una nuova pallina o qualche giocattolo che si muove</li>
<li>Fare un servizio fotografico per avere un nuovo album da mostrare o un quadro da appendere</li>
<li><span style="text-decoration: underline;"><a href="https://www.donnad.it/animali-domestici/meglio-adottare-gatto-in-coppia">Adottare un altro gattino</a></span>, per fargli da compagnia (o adottare il primo gatto, per scoprire un nuovo fantastico mondo)</li>
<li>Sostenere un'associazione che si occupa di aiutare i gattini randagi della nostra città, così da celebrare tutti i mici e non solo quelli fortunati che hanno una casa</li>
</ol><h3>Frasi sui gatti da condividere</h3>
<p>Nella <strong>Giornata nazionale del gatto</strong>, ma anche in altri momenti dell'anno, ecco delle belle frasi e degli aforismi da dedicare ai nostri adorabili batuffoli di pelo e fusa:</p>
<ul><li>Ho vissuto con diversi maestri Zen – erano tutti dei gatti. (Eckhart Tolle)</li>
<li>Gli occhi di un gatto sono due finestre dietro le quali una divinità misteriosa ci osserva in silenzio. (Fabrizio Caramagna)</li>
<li>Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola. (Jules Verne)</li>
<li>Non è facile conquistare l’amicizia di un gatto. Vi concederà la sua amicizia se mostrerete di meritarne l’onore, ma non sarà mai il vostro schiavo. (Théophile Gautier)</li>
<li>Io non mi meraviglio affatto quando il gatto fa qualcosa di misterioso, mi meraviglio quando fa cose normali. (Gino Paoli)</li>
<li>I gatti sono stati messi al mondo per contraddire il dogma, secondo il quale tutte le cose sarebbero state create per servire l’uomo. (Paul Gray)</li>
<li>Quando un gatto fissa immobile un punto, forse sta creando una poesia. O sta scoprendo un varco nell’universo. O sta aspettando la venuta di un angelo. (Fabrizio Caramagna)</li>
</ul>