Cerca nel magazine

INIZIA QUI LA TUA RICERCA

Consigli e preparazioni

Confettura di fragole favette di Terracina: come si prepara in modo semplice

Confettura di fragole favette di Terracina: come si prepara in modo semplice

Con le fragole Favette di Terracina possiamo preparare un'ottima confettura fatta in casa artigianalmente. Seguiamo la ricetta per realizzarla.
LEGGI IN 3'
Tigelle modenesi: la ricetta facile e come farcire le gustose crescentine

Tigelle modenesi: la ricetta facile e come farcire le gustose crescentine

Tigelle o crescentine modenesi: *ingredienti, *ricetta facile, *come farcirle in modo goloso, *i termini giusti
LEGGI IN 2'
Scaveccio di Orbetello: la ricetta tipica con le anguille

Scaveccio di Orbetello: la ricetta tipica con le anguille

Orbetello è un comune toscano famoso per la ricetta dello scaveccio di anguilla. Prepariamo questo piatto a regola d'arte.
LEGGI IN 3'
Casunziei alle rape rosse: la ricetta tipica delle Dolomiti bellunesi

Casunziei alle rape rosse: la ricetta tipica delle Dolomiti bellunesi

Consigli per preparare i classici ravioli alle rape rosse, tipici delle valli bellunesi, a casa con una ricetta fedele alla tradizione
LEGGI IN 3'
Gli strangolapreti trentini: ricetta tipica di San Martino di Castrozza

Gli strangolapreti trentini: ricetta tipica di San Martino di Castrozza

Consigli per preparare a casa gli strangolapreti trentini, i classici gnocchi di pane raffermo e spinaci.
LEGGI IN 2'
Carbonada alla valdostana: la ricetta tipica di Courmayeur

Carbonada alla valdostana: la ricetta tipica di Courmayeur

Consigli per preparare a casa la Carbonada alla valdostana, lo spezzatino aromatizzato al vino rosso tipico di Courmayeur
LEGGI IN 2'